Descrizione
EBiCom & EBT Treviso, contributo per le spese scolastiche dei figli per il prossimo anno scolastico
Nell’ambito dei contributi di welfare rivolti ai lavoratori, anche quest’anno EBiCom & EBT Treviso mettono a disposizione dei dipendenti delle aziende aderenti un importante contributo per le spese scolastiche dei figli.
I lavoratori dipendenti che abbiano figli frequentanti la scuola primaria (elementari) e secondaria (media o superiore) possono avere accesso a un contributo come partecipazione spese per l’anno scolastico 2025/2026.
Le spese per le quali si potrà chiedere il contributo sono:
- abbonamento al servizio di trasporto pubblico (anche per la scuola primaria)
- testi scolastici (escluso scuola primaria) anche in caso di istruzione parentale (homeschooling) nel rispetto degli obblighi di cui all’art.1, co.4, D.Lgs. 75/2005 (dichiarazione annuale al dirigente scolastico in ordine al possesso della capacità tecnica ed economica per provvedere all’istruzione).
La richiesta va presentata a partire dal mese di luglio ed entro il 31 ottobre 2025.
Attenzione, nel caso in cui entrambi i genitori siano dipendenti di aziende aderenti EBiCom o EBT Treviso, il contributo potrà essere concesso a uno solo dei genitori.
Per maggiori informazioni e prima di presentare domanda, si invita a prendere visione del regolamento completo disponibile accedendo al seguente link: https://ebicom.it/news/contributo-spese-scolastiche-dei-figli-a-s-2025-2026/ . Si ricorda che per beneficiare delle prestazioni, alla data di presentazione della domanda occorre essere in regola con l’adesione e con il versamento delle quote contributive all’Ente da almeno sei mesi.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Zanzare e zecche: norme di prevenzione - Controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto - Anno 2025.
- Comunità Energetica Unione Montana delle Prealpi Trevigiane - Manifestazione di interesse
- Ebicom - E.B.T. Treviso - Iniziative a sostegno della famiglia: contributo centri estivi 2025 e contributo spese scolastiche 2025/2026.
- Ciclo di eventi nell'ambito della rassegna di incontri "Percorriamo strade possibili. Dialoghi intergenerazionali." - San Fior (TV)
- Attività di prevenzione reati ai danni di persone anziane - Consigli contro le truffe
- Attività del Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime di reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti. Brochure/opuscolo informativo sul tema.
- Evento “Cosa avete fatto a Dubai?” Cop28: l’esperienza di Scuole, Istituzioni e Pro Loco. Venerdì 23 Febbraio 2024, ore 20.30, Teatro Auditorium di Sarmede.
- Servizio Civile. Serata aperitivo organizzata in collaborazione con il Progetto Giovani di Treviso, prevista venerdì 02/02/2024 ore 18.00 a Treviso, presso l'ex pattinodromo.
- O.d.g. Consiglio Comunale - Seduta del 28.12.2023 ore 19.15.
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 19:12